Augusto Vitale ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Parma nel 1982 e, nel 1988, ha ottenuto il Ph.D. in Ecologia Comportamentale presso l’Università di Aberdeen (Scozia). Nel 1989 ha poi cominciato a lavorare con i primati …
La separazione tra puledro e fattrice
Solitamente, nel mondo equestre, i puledri vengono separati il più presto possibile dalla madre. In genere viene rispettato il periodo di svezzamento, quindi il distacco viene effettuato quando il puledro ha circa 6-7 mesi. [1] Ci sono tanti motivi per …
La mia etologia
Sono nata con la passione per gli animali e la natura. Da piccola mio padre mi trasmise tutta la sua conoscenza, affascinandomi con passeggiate nei boschi e racconti sulla sua vita da bambino in campagna, negli anni precedenti la 2a ...
Addestramento, educazione o formazione?
Un panorama completo per una maggiore consapevolezza con il cavallo. In ambito equestre le parole “addestramento” ed “educazione” sono sempre più spesso considerate sinonimi, ma in realtà esiste tra loro una differenza sostanziale. Nell’equitazione tradizionale o classica si dice spesso che ...
Parole silenti
Dopo tanto tempo brutto, con nuvoloni bassi e giornate grigie, finalmente una giornata serena, con un cielo azzurrissimo. Oggi i cavalli avevano voglia di stare beatamente al sole: come non essere d’accordo? Al nostro arrivo erano vicino alla club house, ...