
Corso JUNIOR – 1° Classe
26 Giugno - 27 Giugno

Corso JUNIOR - 1° Classe
Organizzazione
Il corso si compone di una giornata.
A seconda della fascia di età e del numero, i partecipanti saranno divisi in due gruppi e quindi in due giornate diverse.
Primo gruppo: sabato 26/06/2021
Secondo gruppo: domenica 27/06/2021
Attenzione: le date del corso possono subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Orario indicativo: il corso inizia alle ore 10.00 e finisce alle ore 17.00 della stessa giornata. Verrà inviata un'e-mail dettagliata per gli orari di ritrovo e altre informazioni utili.
Costi
Costo per il corso di una giornata: € 70,00 - E' previsto uno sconto famiglia, chiedere informazioni dettagliate.
Il costo comprende: lezioni interattive e avvicinamento ai cavalli del branco HorseManKind.
Importante:
Il corso è riservato ai Soci: puoi iscriverti direttamente presso di noi.
Costo tessera Endas: € 10,00 - valida per tutto il 2020 - comprende assicurazione infortuni.
Vitto e Alloggio
Vitto: è fortemente consigliato il pranzo al sacco, in quanto, nonostante il parco HorseManKind sia in prossimità dell'agriturismo Prato Pozzo, questo non garantisce che i pasti siano in concomitanza con le pause del corso. Il sacco può essere portato da casa o fatto preparare dall'agriturismo. Ulteriori informazioni verranno inviate via e-mail.
Alloggio:
Se avete la necessità o il desiderio di fermarvi una o più notti, è possibile prenotare presso lo stesso agriturismo a prezzi convenzionati:
Camera o Bungalow:
- pensione completa € 54,00 a persona al giorno;
- mezza pensione: € 45,00 a persona al giorno.
Campeggio:
- € 5,00 al giorno per tenda o camper;
- € 5,00 per persona al giorno;
(il campeggio offre elettricità e bagni).
Staff
Lo staff è a tua completa disposizione nell’aiutarti nell’organizzazione, nel viaggio, nelle prenotazioni e per ogni altra necessità.
Sarai costantemente informato/a via e-mail (o anche per telefono, se lo desideri) di ogni cosa potrà essere necessaria al tuo benessere durante il soggiorno e il corso.
Programma
Un corso pensato per i più piccoli, perché possano avvicinarsi alla natura e agli animali, imparando il vero rispetto, l'empatia e un'etica di "non uso" tramite l'avvicinamento al cavallo libero, che, come un amico, li accompagnerà in questa avventura.
Conoscere approfonditamente il cavallo, il suo modo di vivere e il suo carattere permetterà ai bambini di imparare ad accettare il mondo soggettivo di chi è diverso da noi, ma che, con noi, può vivere in sintonia.
Il primo passo verso la crescita personale orientata alla scoperta di sé stessi e della Natura, per chi avrà in mano il mondo di domani.
Prerequisiti
Età compresa tra gli 8 e i 13 anni.
I cavalli
In questo corso i partecipanti avranno l’occasione di interagire con il branco HorseManKind. Nel branco sono presenti cavalli mai domati e addestrati, che hanno ricevuto, invece, la formazione socio-cognitiva tipica del nostro approccio.
L’esperienza con un branco di cavalli mentalmente liberi e la valutazione della diversità di atteggiamenti rispetto ai cavalli che normalmente si trovano nella realtà equestre, è parte integrante della formazione dell’allievo HorseManKind.
Piano didattico
L'Etologia spiegata ai più piccoli
-
Conosciamo gli animali:
- Il mondo soggettivo: come vediamo noi il mondo? E gli animali come lo vedono?
- Classificazione degli animali: ecco perché siamo così diversi.
- Macro e micro-esplorazione dell’ambiente in cui i cavalli liberi vivono.
- Conosciamo la sua percezione del mondo
- Le emozioni degli animali e, nello specifico, del cavallo;
- Come il cavallo dimostra le proprie emozioni e i segnali da conoscere.
La casa del cavallo:
I sensi del cavallo:
Le emozioni:
Avvicinamento alla Natura e all’approccio cognitivo-relazionale
-
Il pricipio della Naturalità:
- Entriamo in sintonia con il modo di percepire la realtà che ha il cavallo;
- La Natura vissuta attraverso tutti e cinque i sensi.
- Osservazione del branco;
- Prima interazione con un cavallo semi-brado;
- Conoscenza del cavallo nel rispetto del suo spazio e della sua natura.
Attività con i cavalli:
Ogni argomento sarà svolto tramite lezioni interattive, giochi e/o attività esperienziali sul campo in modo da rendere il corso coinvolgente ed entusiasmante anche per i più piccoli.
In base alle necessità degli allievi, saranno fatte brevi pause per permettere loro di affrontare tutta la giornata con la giusta attenzione.
Informazioni o Iscrizioni
Richiedi maggiori informazioni o iscriviti al corso compilando il modulo sottostante:
Condividi l'evento sui tuoi social preferiti